Ogni imprenditore è destinato a commettere errori più o meno rilevanti nel corso della sua vita, fa parte del percorso di ognuno di noi.
Tu stesso, leggendo questo articolo, ritroverai situazioni che hai vissuto in passato, o che stai vivendo all’interno della tua impresa.
Spesso e volentieri però, vi sono errori che non vengono alla luce, e possono minare il tuo operato incidendo in negativo sulla della tua attività.
Vediamo quindi i 5 errori più rilevanti che limitano la tua impresa.
- Non fare del business la tua passione. Fai della tua passione un business.
Per quanto possa risultare una frase banale e scontata, questa concezione deve essere alla base della tua impresa. Prova a pensare semplicemente a questa cosa: la maggior parte di coloro che pensano esclusivamente in termini di denaro, spesso sono i primi ad avere difficoltà. La passione per il tuo lavoro, per la tua impresa, risulterà determinante per il raggiungimento di obiettivi di fatturato; al contrario un’attività nata dal semplice desiderio di ottenere un profitto futuro, raramente è destinata a crescere e a confermarsi all’interno del mercato.ò - Non puoi permetterti di fare tutto da solo.
In questo caso riprendiamo il concetto di delegare. Sempre più spesso capita di incontrare piccoli-medi imprenditori che si occupano praticamente di tutto: dall’amministrazione, al marketing, alla gestione dei fornitori, vendite; di tutto e di più.
Essi si ritrovano ad essere dipendenti della propria azienda, lavorando innumerevoli ore, finendo per trascurare così tanti altri aspetti fondamentali, e non solo interni all’attività.
E’ importante che tu riesca a formare validi collaboratori, in modo da poter occuparti con maggior efficienza di quei compiti che invece, sono inderogabili per ogni titolare d’azienda. - Non avere un target ben delineato.
Questo è un errore spesso riscontrabile nelle startup. I tuoi potenziali clienti, il target a cui la tua impresa si vuole rivolgere, deve essere selezionato e delineato nel modo migliore possibile. Per quanto inizialmente possa sembrare fruttifera l’idea di ottenere una vasta gamma di clienti, risulta invece essere controproducente, perchè non permette alla tua attività di collocarsi in maniera definita all’interno del mercato. - Non pubblicizzare.
Questo al giorno d’oggi, è un errore che costa carissimo ad un’attività. Con il passare degli anni i consumatori sono diventati sempre più coscienti ed informati in ogni ambito: che si tratti di ristorazione, tecnologia, abbigliamento, non fa differenza. Questo ha fatto si che la qualità, oggigiorno, è diventata qualcosa di imprescindibile. La pubblicità ricopre quindi un ruolo fondamentale, in quanto un prodotto avente poca visibilità, non desterà mai più interesse di un prodotto analogo che è stato invece pubblicizzato, e bene, da un’altra azienda. A parità di qualità, è ovvio come il consumatore acquisterà sempre il secondo. - Non avere il coraggio di cambiare.
Ultimo, ma non per importanza, come si suol dire. Benchè sia vero che in natura esistono individui più o meno soggetti al rischio, bisogna tenere a mente una cosa molto importante: continuare a fare sempre le stesse cose, non porterà mai a risultati diversi.
Perciò, se desideri ottenere risultati migliore, devi assumerti il rischio di cambiare qualcosa.
Se questo argomento ti interessa scopri di più sul nostro sito. Clicca sul link di seguito! www.osmpartnercomo.it